Avvocato Matteo De Luca
Prevenzione Penale e Difesa Mediatica dei Colletti Bianchi

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                          

Prevenzione Penale

Quando l'imputato o l'indagato in un procedimento penale ha un ruolo che lo espone pubblicamente nella società, ricopre cariche amministrative o ha scelto il rischio di impresa, la sua necessità non é solo quella di difendersi nel processo penale, ma anche dal processo penale stesso.

 

Il procedimento penale in questi casi infatti, investe l'imputato sia sotto il profilo processuale che mediatico e quest'ultimo lede l'immagine personale ancor prima che sia stato esercitato il diritto di difesa e celebrato un giusto processo.

 

L'Avvocato Matteo De Luca, grazie all’elaborazione del protocollo denominato "check up penalee di specifici servizi di difesa mediatica, tutela i diritti sia dentro l'aula che fuori dell'aula, consapevole che, alle volte, una semplice notizia di reato, diffusa e pilotata, può stroncare carriere, distruggere famiglie e danneggiare irrimediabilmente la reputazione.

 

RICHIEDI UNA CONSULENZA

 

Il Tribunale Mediatico

L’influenza dei mass media nella nostra società è enorme. La propaganda è in grado di influenzare le masse, sconvolgere gli animi, creare antipatie e simpatie, nonché colpevoli e innocenti, senza aver valutato un solo elemento di prova. I media hanno trasformato la giustizia in spettacolo, portando nelle nostre case notizie di indagini e processi attraverso giornali e telegiornali, salotti televisivi e talk show.

 

Twitter e Facebook hanno alimentato i peggiori istinti moralizzatori delle persone, dando vita a una versione moderna e violentissima della gogna pubblica. Sono i media che guidano ad una determinata percezione della notizia, ne definiscono i contorni.

 

Chi si è trovato coinvolto in una bufera mediatica, perchè trascinato dal clamore di alcune notizie, sa quanta sofferenza esiste dietro queste strumentalizzazioni e come la vita professionale possa essere travolta in modo, alle volte, irreversibile. Una simile esperienza provoca la morte dell’anima e, se tutto si risolve in una bolla di sapone, questo è ancor più grave.

 

Il fatto viene spesso manipolato o romanzato, rispetto alla realtà processuale o alla verità, tirando fuori il lato peggiore della società, i pregiudizi, la voglia di crocifiggere, lasciando la persona coinvolta e la famiglia in condizioni di prostrazione mentale e fisica. Il processo si è già svolto nelle coscienze, senza appello, violando diritti fondamentali della persona, costituzionalmente protetti.

 

RICHIEDI UNA CONSULENZA

Su YOU TUBE 
 il primo legal talk che dà voce alla difesa

VAI AL CANALE 

I miei Partners

Segui il Blog

La nuova gogna mediatica : siamo tornati al Medioevo

La nuova gogna mediatica : siamo tornati al Medioevo

Diritto all'oblio e riforma Cartabia

Diritto all'oblio e riforma Cartabia

La reputazione dei  medici : come tutelarla on line

La reputazione dei medici : come tutelarla on line

 Registrati e richiedi un intervento urgente
Chat on WhatsApp